Illustrato ai sindacati dell’area V della dirigenza scolastica il nuovo sistema informativo SIDI
Entro il primo trimestre 2008 sarà realizzata l’attività di formazione per i Dirigenti scolastici


Nella mattinata odierna, rispondendo ad una precisa richiesta fatta dalla FLC Cgil e dagli altri Sindacati rappresentativi dell’area V, è stato illustrato il nuovo sistema informativo delI’Istruzione.
Per l’Amministrazione la dr Bove ed il dr De Santis hanno evidenziato le principali novità, i vantaggi e le applicazioni del SIDI.
Hanno illustrato quindi l’attività di formazione legata all’utilizzazione del nuovo sistema specificando che essa già nel 2007 ha interessato quasi tutti i DSGA e gran parte degli assistenti amministrativi; per ragioni di insufficienti disponibilità di risorse economiche non è stato possibile formare anche i Dirigenti Scolastici.
Per essi comunque è prevista entro il primo trimestre del 2008 un’attività di formazione che consisterà in una giornata d’aula in presenza da svolgersi a livello provinciale ed in attività e-learning e coinvolgerà tutti i Dirigenti Scolastici.
Il direttore per i servizi informativi del M.P.I. dottoressa Farinelli ha preannunciato un’azione di sensibilizzazione e di pubblicizzazione dell’iniziativa per coinvolgere tutti i Dirigenti Scolastici.
Come FLC Cgil ci siamo detti soddisfatti dell’attività di formazione e di informazione predisposta per i dirigenti scolastici perché un dirigente formato avrà atteggiamenti di condivisione e favorirà lo sviluppo e l’utilizzazione del nuovo sistema informativo.
Abbiamo proposto poi che, specie nelle province più grandi, l’attività in presenza si svolga a livello sub-provinciale utilizzando le scuole polo attrezzate e facilmente raggiungibili e che tale formazione abbia un taglio specifico per il dirigente scolastico.
Abbiamo auspicato che il nuovo sistema possa contribuire a risolvere le questioni retributive legate all’attuazione del CCNL dell’area V (retribuzione di posizione parte variabile, assegno ad personam, calcolo pensione..) e, per far funzionare meglio il sistema, abbiamo presentato le osservazioni fatte in Lombardia su alcune disfunzioni registrate nel nuovo sistema informativo per la parte che riguarda i dirigenti scolastici.
L’Amministrazione ha accolto proposte e suggerimenti ed ha garantito il miglioramento di funzionamento del nuovo sistema.
Roma, 5 dicembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici