Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.


Inizia il nuovo anno scolastico e la FLC CGIL, con il saluto e l’augurio a tutto il personale della scuola da parte del Segretario generale – che in premessa fa brevemente il punto della situazione politico-sindacale – pubblica un fascicolo contenente novità e problematiche che i lavoratori della scuola si troveranno a gestire nel 2018/2019.
Scarica il fascicolo
Problematiche di settore (infanzia, primaria, secondaria, istruzione degli adulti), integrazione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, valutazione, alternanza scuola lavoro, e molte altre sono le materie che vengono presentate all’attenzione dei lavoratori.
Un documento che si propone come riferimento di lavoro per chi opera nella scuola ma anche per le famiglie, gli studenti, i componenti gli organi collegiali.
Uno strumento, crediamo, utile a orientarsi nelle fasi iniziali della ripresa del servizio, in un momento in cui le difficoltà della scuola, eredità di una politica scolastica deficitaria e ben al di sotto delle necessità, si presentano intatte se non aggravate, e che vengono consegnate alla volontà e alla profonda coscienza civile che sorregge da sempre i nostri dirigenti, docenti e personale ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Gli studenti fanno spazio ai corsisti della Scuola del Popolo
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero