Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.


Inizia il nuovo anno scolastico e la FLC CGIL, con il saluto e l’augurio a tutto il personale della scuola da parte del Segretario generale – che in premessa fa brevemente il punto della situazione politico-sindacale – pubblica un fascicolo contenente novità e problematiche che i lavoratori della scuola si troveranno a gestire nel 2018/2019.
Scarica il fascicolo
Problematiche di settore (infanzia, primaria, secondaria, istruzione degli adulti), integrazione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, valutazione, alternanza scuola lavoro, e molte altre sono le materie che vengono presentate all’attenzione dei lavoratori.
Un documento che si propone come riferimento di lavoro per chi opera nella scuola ma anche per le famiglie, gli studenti, i componenti gli organi collegiali.
Uno strumento, crediamo, utile a orientarsi nelle fasi iniziali della ripresa del servizio, in un momento in cui le difficoltà della scuola, eredità di una politica scolastica deficitaria e ben al di sotto delle necessità, si presentano intatte se non aggravate, e che vengono consegnate alla volontà e alla profonda coscienza civile che sorregge da sempre i nostri dirigenti, docenti e personale ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici