Il Miur rettifica la tabella delle assunzioni ATA. Ancora nessuna risposta sulle numerose richieste di chiarimenti.
Una nota di rettifica che lascia irrisolte tutte le criticità.


Il Miur con la nota 6680 del 23 agosto 2011 ha inviato una tabella rettificata dei contingenti per le assunzioni in ruolo del personale ATA.
Nella tabella precedente non era stata sommata, come da noi segnalato, la colonna relativa ai Cuochi e pertanto il totale risultava errato.
A ridosso delle convocazioni e con gli adempimenti organizzativi in corso da parte degli uffici provinciali registriamo l’ennesima dimostrazione del pressappochismo del Miur che alimenta, per quanto possibile, la confusione e l’incertezza rispetto alle assunzioni in ruolo.
Dopo i tagli che anche quest’anno peseranno sull’organizzazione dei servizi, l’approssimazione con cui l’amministrazione affronta questi adempimenti rischia di compromettere il regolare avvio dell’anno scolastico.
Con questa rettifica si interviene sul contingente di assunzione dei collaboratori scolastici che viene ridotto di conseguenza di 165 posti. Resta comunque imprecisa l'indicazione del contingente dei DSGA che è solo regionale.
Continua il nostro impegno (chiediamo a tutti di essere vigili) per la puntuale e piena definizione del contingente Ata ed in particolare sugli eventuali accantonamenti sui quali avevamo presentato precise richieste (vedi articolo correlato).
Manca anche qualsiasi chiarimento sulle altre questioni che abbiamo sollevato per il personale docente (vedi articolo correlato).
Vai al nostro speciale assunzioni e supplenze
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici