Il Governo preannuncia un intervento sul CNPI: un evidente risultato del nostro ricorso
Il Tar del Lazio, su ricorso della FLC CGIL, aveva ingiunto al MIUR di esplicitare le proprie intenzioni entro il 29 agosto 2013.


Come abbiamo già comunicato, il 17 luglio 2013 si è tenuta un'apposita udienza presso il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio, a seguito di ricorso della FLC CGIL contro la mancata proroga delle funzioni del Consiglio nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI), fatto decadere dal precedente Governo.
In quella sede il Tribunale ha intimato al Ministero dell'Istruzione di esplicitare entro il 29 agosto 2013 le proprie intenzioni circa il destino di tale importante organismo di rappresentanza del mondo scolastico.
Apprendiamo ora che l'attuale Governo, proprio nella giornata di ieri, fra le altre misure annunciate su argomenti su cui abbiamo esercitato una costante denuncia e pressione non disgiunta da specifiche iniziative di mobilitazione, ha annunciato un intervento anche sulla questione della mancata proroga del CNPI nel Consiglio dei Ministri convocato per martedì 3 settembre.
Salutiamo questo fatto con soddisfazione, certi che senza la nostra iniziativa di ricorso che ha indotto il Tar del Lazio a porre una scadenza precisa – il 29 agosto – al Ministero, anche questa stortura sarebbe passata sotto silenzio, lasciando la scuola come la sola istituzione pubblica priva di una rappresentanza nazionale.
Seguiremo con attenzione tutta la vicenda affinché si giunga a soluzioni condivise e utili per i lavoratori e per la scuola pubblica anche su questa importante materia della rappresentanza professionale nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici