https://www.flcgil.it/@3956679
Il CSPI si esprime sul decreto sulle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Il parere evidenzia le finalità positive del provvedimento. Sottolineate alcune criticità con proposte per superarle.
19/06/2020
Vai agli allegati


In data 18 giugno 2020 si è svolta in videoconferenza l’adunanza plenaria del CSPI, per esprimere il previsto parere sulla bozza di decreto inerente le “Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica”, ai sensi dell’art. 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92", già presentata ai sindacati il 15 giugno 2020.
Il CSPI ha ritenuto condivisibile le finalità del provvedimento, apprezzando il recepimento delle indicazioni contenute nel parere negativo espresso in data 11 settembre 2019 ed in particolare:
- l’attenzione alla scuola dell’infanzia,
- l’importanza della formazione del personale,
- la gradualità temporale introdotta che vede un percorso biennale di programmazione nelle scuole ed un monitoraggio ministeriale,
- l’opportunità dell’introduzione della valutazione tramite giudizio descrittivo.
Il parere positivo è subordinato all’integrazione di alcuni suggerimenti:
- la richiesta di scelte consequenziali nelle politiche di investimento per la ridefinizione della dotazione degli organici di scuola;
- la necessità di estendere di un anno la sperimentazione in concomitanza con la complessità in cui si troveranno ad operare le scuole nei prossimi mesi.
Il parere è stato approvato all’unanimità.
In allegato il testo del parere.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023