Graduatorie d'istituto docenti, pubblicata una nota di chiarimenti e un modello aggiuntivo
Chiarimenti per strumento musicale, sul vincolo dei 6 mesi per graduatoria e pubblicato il modello A2/bis.


Il Ministero ha emanato il 12 giugno 2009 la nota 8692 nella quale si forniscono alcuni chiarimenti sulle graduatorie d’istituto docenti.
Nella nota si chiarisce che:
-
anche per la seconda fascia, gli aspiranti di strumento musicale che fossero già presenti nelle precedenti graduatorie possono fare riferimento al punteggio già acquisito per i titoli artistici analogamente a quanto avviene per la terza fascia.
-
Il vincolo dei 6 mesi di servizio indicata nella nota 31 e nelle avvertenze deve essere inteso relativamente ad ogni singola graduatoria. Ciò significa che nello stesso anno scolastico possono essere indicati fino a 6 mesi di servizio anche per più insegnamenti non contemporanei e quindi utilizzati complessivamente tra specifici, non specifici e altri servizi. Per esempio 4 mesi di servizio in A051 e 3 mesi in A050 non contemporanei nello stesso anno scolastico si valuteranno come 4 mesi specifici e 3 non specifici per A051 e 3 mesi specifici e 4 non specifici per A050.
Alla nota è anche allegato un modello aggiuntivo (A2/bis) che deve essere utilizzato da coloro che erano già inclusi nelle precedenti graduatorie e che chiedano anche l’inserimento in III fascia per nuova/e graduatoria/e. Con questo modulo sarà possibile anche indicare titoli e servizi già dichiarati precedentemente per utilizzarli su tale/i nuova/e graduatoria/e. Chi avesse già presentato la domanda con il modello A2 può ripresentarla con il modello A2/bis per dichiarare correttamente tutti i servizi valutabili.
Nel nostro speciale tutta la normativa e i materiali di supporto per la compilazione delle domande.
Presso tutte le sedi della FLC Cgil è stato predisposto uno specifico servizio di consulenza.
Roma, 29 giugno 2009
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici