Graduatorie d’istituto docenti: il MPI corregge le province con pochi istituti comprensivi
Nella nota precedente era stata indicata Ravenna anziché Ferrara


Il MPI con la nota Prot. 13688 del 5 luglio 2007, corregge la precedente nota Prot. 13247 nella quale era sta indicata erroneamente la provincia di Ravenna anziché quella di Ferrara.
Si tratta della nota relativa alle province con pochi istituti comprensivi nelle quali viene consentito di indicare le scuole senza tener conto della limitazione di 2 Circoli Didattici.
Rimandiamo alla nota corretta
Vai allo speciale graduatorie d’istituto
Roma, 5 luglio 2007
Ministero della Pubblica Istruzione
Dipartimento per l’istruzione
Direzione generale per il personale della scuola – Uff. III
Prot.n.AOODGPER13688
Roma, 5 luglio 2007
AL DIRETTOREDELL’UFFICIO
SCOLASTICO REGIONALE PER
L’ EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA
AI DIRIGENTIDEGLI UFFICI
SCOLASTICI PROVINCIALI DI
FERRARA E RAVENNA
OGGETTO: D.M. n.53 del 21.6.2007 – Graduatorie di circolo e di istituto personale docente ed educativo – presentazione domande per la scuola dell’infanzia e primaria.
A parziale rettifica della nota prot. 13427 del 2 luglio 2007, si comunica che, per mero errore materiale, è stata inclusa tra le province con numero di istituti comprensivi insufficiente all’assolvimento dell’art. 5, comma 6 del nuovo Regolamento in materia di attribuzione di supplenze al personale docente ed educativo, la provincia di Ravenna anziché quella di Ferrara.
Le disposizioni della predetta nota ministeriale vanno pertanto riferite alla provincia di Ferrara anziché a quella di Ravenna.
IL DIRETTORE GENERALE - f.to Giuseppe Fiori
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici