Graduatorie ad esaurimento docenti: definita la tempistica per la pubblicazione
Il Miur stabilisce il 6 agosto come data ultima per la completa pubblicazione delle graduatorie definitive.
Il Miur con la nota 10282 del 8 luglio 2009, ha definito il calendario per la pubblicazione delle graduatorie ad esaurimento dei docenti.
A partire dal 10 luglio saranno pubblicate le graduatorie provvisorie di ogni provincia (senza le eventuali code).
Ricordiamo che gli eventuali reclami vanno presentati entro 5 giorni dalla pubblicazione.
A partire dal 20 luglio sarà possibile prenotare la pubblicazione delle graduatorie definitive provinciali.
L'elaborazione delle graduatorie di coda avverrà a partire dal 27 luglio.
Il 6 Agosto saranno pubblicate le graduatorie complete, comprese le eventuali code.
Roma, 14 luglio 2009
_________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’istruzione
Direzione Generale per il personale scolastico
Ufficio III
Roma, 8 luglio 2009
Prot. n. AOODGPER 10282
Oggetto: Graduatorie ad esaurimento - scansione temporale degli adempimenti.
Facendo seguito a quanto già anticipato nella riunione del 24 giugno u.s. tenutasi presso questo Ministero con i Direttori degli uffici scolastici regionali, si ricorda la scansione temporale degli adempimenti inerenti le graduatorie ad esaurimento:
10 luglio: prenotazione massiva graduatorie provvisorie, comprensiva del nuovo elenco alfabetico degli aspiranti che hanno chiesto ulteriori province;
20 luglio: prenotazione massiva graduatorie definitive;
dal 27 luglio: inizio elaborazione graduatorie di coda;
6 agosto: pubblicazione “code” e rilascio funzione di convocazione ai fini delle eventuali immissioni in ruolo.
E’ superfluo sottolineare l’esigenza di rispettare i su indicati termini, per rendere effettivamente operative le scelte di altre province effettuate dai candidati, sui quali ricadrebbero negativamente i ritardi, vanificando, rispetto alle province più tempestive, la possibilità di una eventuale nomina.
IL DIRETTORE GENERALE
f.to Luciano Chiappetta
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Benevento - Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Terni - Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico