Graduatorie ad esaurimento docenti: chiarimento sull’opzione per le supplenze
Il MPI permette di integrare le domande indicando la volontà di ottenere anche le supplenze dalle graduatorie provinciali
Il MPI con la nota Prot. 13145 del 25 Giugno dà indicazione agli Uffici Scolastici Provinciali di permettere, in sede di reclamo, di integrare la domanda per le graduatorie ad esaurimento con l’indicazione della volontà di ottenere anche le supplenze qualora, in occasione della domanda non si fosse barrata la specifica casella (Sez. I Mod. 1 e Sez. H Mod. 2).
In questo senso è stata accolta la richiesta della FLC Cgil e delle altre organizzazioni sindacali, che avevano segnalato che, vista la complessità della domanda, in molti casi non era stata presa in considerazione quella voce, che invece risulta determinante per ottenere le supplenze a livello provinciale.
Roma, 25 giugno 2007
Prot. n. 13145
Roma, 25 giugno 2007
D.G. per il personale della scuola
Uff. III
Ai Direttori degli Uffici Scol. Regionali
LORO SEDI
Ai Dirigenti degli Uffici Scol. Provinciali
LORO SEDI
Oggetto: D.D.G. 16 marzo 2007 – graduatorie esaurimento personale docente ed educativo – dichiarazione ai fini delle supplenze.
Si fa riferimento alla procedura in oggetto, in particolare al caso in cui gli aspiranti, già iscritti nelle previgenti graduatorie permanenti o che si iscrivono per la prima volta, non abbiano reso, rispettivamente, nel Mod.1, sez I, o nel Mod.2, sez. H, alcuna opzione in merito alle dichiarazioni previste ai fini delle supplenze (richiede o non richiede l’attribuzione di contratti a tempo determinato in base allo scorrimento delle graduatorie permanenti di codesta provincia).
Considerato che il mancato contrassegno su una delle due opzioni non rende esplicita la volontà dell’interessato, le SS.LL. sono invitate ad accogliere eventuali istanze che pervengano entro il termine prescritto per i reclami (5 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie), intese ad esercitare l’opzione citata.
IL DIRETTORE GENERALE
f.to GIUSEPPE FIORI
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici