FUTURA 2021: “La scuola dell’inclusione” dibattito col ministro Bianchi e Maurizio Landini
La diretta sui canali di Collettiva.it e sulla pagina facebook FLC CGIL nazionale


Il 18 giugno alle ore 14.00 in diretta streaming, la FLC CCGIL partecipa alle Giornate del Lavoro delle Categorie Cgil con l’iniziativa “La scuola dell’inclusione”. Programma.
L’evento è trasmesso su Collettiva.it e sulle pagine Facebook di Collettiva e di FLC CGIL nazionale.
L’inclusione degli alunni e degli studenti con disabilità nella scuola italiana, gli organici e le classi sovraffollate, la didattica a distanza e la dispersione scolastica, fino ad arrivare alle prospettive per il prossimo anno e alla recente sottoscrizione del “Patto per la scuola”, sono questi alcuni dei temi che discuteremo in questa tavola rotonda coordinata dalla giornalista di Rai News 24, Giorgia Rombolà e che vedrà la partecipazione del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
A confrontarsi col ministro, col segretario generale Maurizio Landini e col segretario generale di categoria, Francesco Sinopoli, le lavoratrici della scuola e studenti che porteranno nel dibattito la voce della scuola militante, quella che ogni giorno vive le migliaia di aule sparse nel nostro Paese.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici