Il Forum delle associazioni professionali della scuola scrive al Ministro Bussetti
In una lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il FONADDS chiede maggiore impegno nel rimuovere gli ostacoli che rendono più difficile il successo scolastico degli studenti dei territori più sofferenti.
Onorevole Ministro,
come Lei sa bene l’articolo 34 della nostra Costituzione garantisce a tutti i cittadini il diritto all’istruzione e affida alla Repubblica il dovere di rendere effettivo questo diritto. Perché questo sia realizzabile lo Stato, nell’articolo 3, si assume il compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana... La Repubblica e il suo Ministero in particolare devono assumersene concretamente l’impegno.
In nome di questi principi, onorevole Ministro, le chiediamo di dare a tutti gli studenti della Repubblica le stesse opportunità logistiche e organizzative come i servizi educativi per l’infanzia, come il tempo pieno e il tempo prolungato, che offrono maggiori e migliori opportunità di studio personalizzato e approfondito soprattutto a chi vive in situazioni deprivate culturalmente... I dati relativi alla dispersione scolastica e ai risultati di apprendimento, come si sa, vanno, infatti, messi in correlazione con le condizioni di svantaggio culturale e di deprivazione economico-sociale del territorio cui fanno riferimento. In quei luoghi i docenti lavorano, inoltre, in situazioni difficili sotto molti aspetti sociali e culturali.
Tutto questo Lei, essendo stato un insegnante, siamo sicuri che lo sappia, e ora che è Ministro ha l’opportunità, oltre che il dovere, di tradurlo in azione di governo. Lei sostiene che le sue parole Ci vuole più impegno, più lavoro e sacrificio al Sud per recuperare il gap con il Nord, non più fondi. Vi dovete impegnare forte, è questo che ci vuole siano state male interpretate. Le crediamo.
Insegnanti e alunni preparati e impreparati si trovano a tutte le latitudini del nostro Paese, ma le condizioni socioeconomiche influiscono enormemente e se veramente crede in ciò che ha aggiunto a quelle parole Vogliamo far sentire la nostra presenza, essere vicini ai territori, in tutta Italia, al Nord come al Sud. Senza distinzioni. Faccia in modo, onorevole Ministro, che anche i giovani del Sud possano avere le stesse opportunità di quelli del Nord pretendendo come Ministro della Repubblica che, oltre al suo dicastero, tutte le istituzioni del territorio facciano la loro parte eliminando o almeno riducendo al massimo le mille difficoltà che ostacolano il successo scolastico degli studenti dei territori più sofferenti.
Da parte nostra, come Forum delle associazioni professionali della scuola, siamo pronti a sostenerla in questo impegno e a collaborare, attraverso le nostre sezioni diffuse sul territorio nazionale, per dare a tutti i nostri cittadini uguali diritti e opportunità.
FONADDS è il Forum delle Associazioni professionale dei Docenti e dei Dirigenti, Istituito con Decreto Ministeriale prot. n. 189 del 2 marzo 2018.
Ne fanno parte: Proteo Fare Sapere, ADI, AIMC, ANDIS, APEF, CIDI, DIESSE, DISAL, FNISM, IRASE, IRSEF/IRFED, LEGAMBIENTE scuola e formazione, MCE, UCIIM.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici