Fondi europei: assegnate le risorse per i laboratori dei licei musicali e coreutici
Riguardano l'acquisto delle dotazioni strumentali nelle regioni meridionali.


Con la circolare 10621 del 5 luglio 2012 (commentata a suo tempo in questo sito), il MIUR, nell'ambito del "Piano d’Azione Coesione per il miglioramento dei servizi pubblici collettivi al Sud”, aveva destinato specifiche risorse per i laboratori di indirizzo dei Licei musicali e coreutici funzionanti nelle quattro regioni dell'area Obiettivo "Convergenza": Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
In particolare, era previsto:
- un finanziamento fino a 250.000,00 euro per ciascun laboratorio
- una procedura centralizzata di valutazione delle richieste attraverso un gruppo appositamente costituito tra personale della Direzione Generale per gli Affari Internazionali e la direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, competente in materia.
Successivamente con la nota 148518 del 23 ottobre 2012 (anch’essa commentata su questo sito) la Direzione Generale per gli Affari Internazionali, Ufficio IV – Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali e per lo sviluppo e la coesione sociale, aveva reso noto il documento tecnico preannunciato nell’avviso 10621 del 5 luglio 2012 e relativo alla definizione degli standard tecnologici dei laboratori dei licei musicali e coreutici da finanziare.
Con due note ministeriali di giugno e luglio scorso, il MIUR ha autorizzato i progetti presentati da quasi tutti i Licei attivi nell’a.s. 2012/13 nelle quattro regioni (una sola istituzione scolastica risulta al momento esclusa).
Le risorse impegnate, come risulta dalla tabella allegata, sono pari a € 5.193.860.95.
Tenuto conto che nelle quattro regioni oggetto dell’avviso 10621/12, sono stati attivati nell’a.s. 2013/14 una decina di nuovi Licei musicali e coreutici, il MIUR, in presenza di ulteriori disponibilità finanziarie, dovrebbe dare la possibilità anche a queste istituzioni di presentare specifici progetti per il finanziamento dei laboratori di indirizzo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici