Firmato il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati. Il 20 ottobre manifestazione contro lo sbarramento del 10%
Nell’incontro di oggi sulla Finanziaria il Ministro Fioroni ha annunciato di aver firmato il bando di concorso riservato. Il 20 ottobre la manifestazione a Roma per superare lo sbarramento del 10%.


Nell’incontro di oggi fra i Sindacati della Scuola, convocati al Ministero della Pubblica Istruzione, e il Ministro Fioroni, che ha illustrato la parte della Finanziaria riguardante la scuola, il Ministro stesso ha annunciato di aver firmato il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati per 1458 posti (che saranno aumentati poi di altri 154).
Ora il bando viene trasmesso alla Gazzetta Ufficiale per la registrazione. Avvertiamo che prima della registrazione e della pubblicazione sulla Gazetta Ufficiale non è possibile fare domanda.
Nel corso dell’incontro la FLC Cgil, in coerenza con quanto sostenuto finora insieme con gli altri Sindacati confederali e lo Snals, ha chiesto al Ministro di superare immediatamente tramite finanziaria lo sbarramento del 10%.
Il Ministro ha ascoltato le nostre rivendicazioni su questo specifico punto riservandosi una riflessione in merito.
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal, per ribadire la propria posizione in merito al superamento dello sbarramento del 10% e per ottenere questo obiettivo, hanno indetto una
manifestazione nazionale sit in al Ministero della Pubblica Istruzione per il 20 ottobre 2006 alle ore 10.30 di tutti i Presidi i Presidi Incaricati.
Roma, 6 ottobre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici