https://www.flcgil.it/@3902625
Finanziamenti e Amministrazione: il 3 giugno confronto fra FLC CGIL, MIUR e MEF
Parteciperanno associazioni professionali, genitoriali e studentesche.
29/05/2013
Vai agli allegati


La FLC CGIL fa il punto con una serie articolata di analisi e proposte sulla situazione dei finanziamenti alla scuola pubblica e sulle problematicità, che perdurano, nei rapporti fra istituzioni scolastiche autonome e centri ministeriali.
Per affrontare tali argomenti si confronteranno i dirigenti nazionali del nostro sindacato e i rappresentanti dell’alta dirigenza del MIUR e del MEF.
L’incontro si terrà nella sala Conferenze del MIUR a Viale Trastevere 176 Piano Terra nella mattinata del 3 giugno 2013 dalle 9.30 alle 13.30.
Parteciperanno le Associazioni professionali, genitoriali e studentesche che hanno assicurato la loro presenza: Adis, Cidi, Cgd, Rete degli Studenti Medi, Rete della Conoscenza, FP CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici