Finanziamenti alle scuole: sottoscritti i CCNI 2014/2015 e 2015/2016 sul personale comandato
Sbloccati i compensi accessori dei docenti comandati e utilizzati. Parte l’iter di registrazione per del CCNI 2016/2017.


Martedì 5 dicembre 2017 si è tenuto un incontro al Ministero per la sottoscrizione definitiva dei CCNI riguardante i compensi del personale scolastico comandato/utilizzato presso gli uffici del MIUR e l’Amministrazione centrale per gli anni scolastici 2014/20105 e 2015/2016, di cui all’art. 86 CCNL 2007.
Pertanto, le risorse stanziate ai singoli uffici sono disponibili per pagare i compensi dovuti al personale docente comandato/utilizzato.
È stata, altresì, sottoscritta l’ipotesi di CCNI per il personale comandato e utilizzato ex art. 86 CCNL 2007 nell’a.s. 2016/2017 che adesso comincia l’iter di registrazione.
Le somme disponibili per l’ipotesi di CCNI – che dovrà ora passare al vaglio degli organi di controllo - sono pari a un totale di euro 1.150.000,00 (lordo Stato) e sono soggette a un accordo successivo tra le parti per la definizione dei criteri di assegnazione delle somme agli uffici centrali e periferici del MIUR, i quali le utilizzeranno per pagare le prestazioni aggiuntive del personale docente della scuola comandato presso i suddetti uffici.
Ancora una volta abbiamo denunciato le lentezze degli organismi di controllo che rallentano inopinatamente il pagamento dei lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto