Finanziamenti alle scuole: sottoscritti i CCNI 2014/2015 e 2015/2016 sul personale comandato
Sbloccati i compensi accessori dei docenti comandati e utilizzati. Parte l’iter di registrazione per del CCNI 2016/2017.
Martedì 5 dicembre 2017 si è tenuto un incontro al Ministero per la sottoscrizione definitiva dei CCNI riguardante i compensi del personale scolastico comandato/utilizzato presso gli uffici del MIUR e l’Amministrazione centrale per gli anni scolastici 2014/20105 e 2015/2016, di cui all’art. 86 CCNL 2007.
Pertanto, le risorse stanziate ai singoli uffici sono disponibili per pagare i compensi dovuti al personale docente comandato/utilizzato.
È stata, altresì, sottoscritta l’ipotesi di CCNI per il personale comandato e utilizzato ex art. 86 CCNL 2007 nell’a.s. 2016/2017 che adesso comincia l’iter di registrazione.
Le somme disponibili per l’ipotesi di CCNI – che dovrà ora passare al vaglio degli organi di controllo - sono pari a un totale di euro 1.150.000,00 (lordo Stato) e sono soggette a un accordo successivo tra le parti per la definizione dei criteri di assegnazione delle somme agli uffici centrali e periferici del MIUR, i quali le utilizzeranno per pagare le prestazioni aggiuntive del personale docente della scuola comandato presso i suddetti uffici.
Ancora una volta abbiamo denunciato le lentezze degli organismi di controllo che rallentano inopinatamente il pagamento dei lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Personale ATA - Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Molise - Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio