Finanziamenti alle scuole: salario accessorio 2018/2019, a luglio fondi ancora non assegnati alle scuole
La FLC CGIL segnala al MIUR questo inaccettabile ritardo e rivendica il pagamento del salario accessorio entro il 31 agosto.
Siamo alla fine di giugno e siamo ancora costretti a segnalare il solito, puntuale, ritardo del MEF e del MIUR circa i trasferimenti sui POS delle scuole dei fondi riguardanti il pagamento del personale per le attività aggiuntive, per il Miglioramento dell’Offerta Formativa, per le ore eccedenti dell’anno scolastico 2018-2019.
Per non parlare dei fondi delle aree a rischio dell’anno scolastico 2017-2018, delle economie 2015/2016 (ultima ipotesi di CCNI sottoscritto ancora da autorizzare dal MEF e 2017/2018 ancora da sottoscrivere) e della riassegnazione delle economie di scuola degli anni precedenti che a fine anno vengono automaticamente prelevate dalle casse scolastiche per poi essere riassegnate nel esercizio finanziario successivo .
Mai si era verificato questo inaccettabile ritardo.
Un ritardo che mette a rischio l’erogazione degli emolumenti dovuti al personale docente e ATA dal momento che dal primo luglio vengono chiuse le funzioni per caricare i compensi dello stesso mese e dal momento che si entra nel periodo delle ferie anche dei DSGA e dei Dirigenti (per la liquidazione dei compensi serve necessariamente la doppia firma).
Come FLC CGIL stiamo operando le opportune pressioni e segnalazioni sugli uffici competenti al fine di evitare queste inaccettabili conseguenze, che sono peraltro in violazione del CCNL che prevede il pagamento del salario accessorio entro al massimo il 31 agosto di ogni anno.
Abbiamo spostato la nostra azione di pressing a livello di Gabinetto del MIUR, dal momento che gli stessi uffici ministeriali addetti alla assegnazione dei fondi alle scuole sono a loro volta in attesa di ricevere la riassegnazione delle suddette somme da parte del MEF.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici