Finanziamenti alle scuole: le nuove faq ministeriali
Una serie di risposte generiche e inadeguate che non risolvono i dubbi e i problemi delle scuole che reclamano trasparenza e certezza delle procedure


Pubblichiamo le ultime
faq ministeriali
sull'applicazione del
D.M. 21/2007
(finanziamento diretto alle scuole).
Il MPI ha scelto ancora una volta di rispondere alla richiesta di aiuto delle scuole attraverso le faq. Siamo convinti che questo strumento sia del tutto inadeguato alle esigenze delle scuole. Esse, infatti, per predisporre speditamente il programma annuale, hanno bisogno di risposte concrete ai problemi veri che stanno ponendo.
Secondo noi, si continua a sottovalutare l'importanza che ha per le scuole avere una esattezza conoscenza dei parametri di calcolo usati dal MPI per le diverse assegnazioni previste dalla tab. 1 allegata al D.M. 21/2007 e per il fondo di istituto.
Le scuole chiedono certezza delle procedure, trasparenza e rispetto dei parametri contrattuali per il Fis. Noi condividiamo queste richieste e continueremo a sostenerle come abbiamo fatto finora .
Solo a queste condizioni sarà possibile per le scuole predisporre correttamente il programma annuale e per il sindacato esercitare il proprio ruolo e le sue prerogative.
Sappiamo che la chiarezza, la trasparenza di per sé non risolvono l' emergenza finanziaria delle scuole ma a nostro parere, la gestione delle risorse finanziarie nella scuola dell'autonomia non può prescindere da questi due indicatori di qualità.
Roma, 3 aprile 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici