https://www.flcgil.it/@3858263
Finanziamenti alle scuole: il 12 febbraio sit in di protesta davanti al Ministero dell'Istruzione
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi, docenti, amministrativi, tecnici, ausiliari, alunni e genitori si ritrovano il 12 febbraio 2009 con la FLC Cgil a manifestare contro il taglio ai bilanci delle scuole.
06/02/2009
Vai agli allegati


Il 12 febbraio a Roma, dalle ore 14 alle ore 18 davanti al Miur, Viale Trastevere, 76/A, si terrà un sit in organizzato dalla FLC Cgil.
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi, docenti, amministrativi, tecnici, ausiliari, alunni e genitori intendono rivendicare rivendicare, insieme alla FLC, l' immediato ripristino dei fondi per il funzionamento didattico e amministrativo della scuola pubblica.
Hanno dato l'adesione alla nostra iniziativa il Coordinamento Genitori Democratici, il Centro Iniziativa Democratica Insegnanti, la Rete degli studenti medi e l'Unione degli studenti.
Nel volantino allegato i motivi della protesta.
Roma, 6 febbraio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
-
Concorso PNRR secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici