Finanziamenti alle scuole: finalmente assegnate le economie del Fondo MOF degli anni precedenti. Avviata la trattativa per la ripartizione dell’economie relative all’anno scolastico 2017/2018
Assegnazione economie MOF anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017 e contrattazione economie anno scolatico 2017/2018


Nel corso dell’incontro tenutosi al MIUR per discutere delle economie dei fondi per il Miglioramento dell’offerta formativa, l’Amministrazione ha comunicato che, dopo una lunga attesa per la registrazione dei CCNI da parte degli organismi di controllo competenti, sono finalmente in fase di assegnazione alle scuole le economie relative gli anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017.
È stata quindi avviata la discussione per definire il contratto integrativo per la ripartizione delle economie relative all’a.s. 2017/2018 che ammontano ad oltre 7 milioni di euro. Ricordiamo che l’utilizzo di queste risorse, stante la ristrettezza dei finanziamenti complessivi a disposizione delle scuole, risulta utile per far fronte a diverse esigenze che altrimenti rischierebbero di restare senza copertura economica e che, anche a seguito di specifico monitoraggio effettuato dall’Amministrazione, vengono assegnate alle scuole per la retribuzione dell’indennità di bilinguismo e trilinguismo delle scuole del Friuli V.G, dell’indennità di direzione del sostituto del DSGA, i turni notturni e festivi per educatori e personale Ata presso i Convitti ed Educandati, i progetti per le aree a rischio presso i CPIA.
La trattativa per la definizione e sottoscrizione definitiva del contratto integrativo sulle economie MOF a.s. 2017/2018 è stata aggiornata alla prossima settimana.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici