Finanziamenti alle scuole: entro luglio la quarta tranche dei finanziamenti
Il MPI ha predisposto mandati di pagamento per oltre 440 milioni di euro che arriveranno alle scuole nei prossimi giorni
Nei prossimi giorni arriverà alle scuole la quarta tranche ordinaria di finanziamento per l’anno 2007. Il MPI, infatti, ha predisposto alcuni giorni fa 10.800 mandati di pagamento che saranno operativi tra pochi giorni e cioè subito dopo il visto di controllo dell’ U.C.B. (Ufficio Centrale di Bilancio).
Salgono così oltre 2.000.000.000 di euro gli accreditamenti predisposti nel 2007 dal MPI alle scuole attraverso il sistema di finanziamento diretto del cosiddetto
“
capitolone
”.
Ulteriori fondi arriveranno nel prossimo autunno anche sulla base di quanto è emerso dai
monitoraggi
effettuati nei mesi scorsi sulle spese sostenute dalle scuole per pagare gli stipendi dei supplenti.
Intanto nel bilancio di assestamento le spese di funzionamento sono state aumentate di 58.897.000 di euro rispetto alle previsioni iniziali e nel decreto legge sull’extragettito i finanziamenti per le supplenze sono aumentati di 180.000.000 di euro.
A questi due dati positivi e certi si dovrebbero aggiungere anche le misure previste dal
DDL Bersani
: esenzione pagamento della Tarsu/Tia, esenzione Iva per gli acquisti di beni, spostamento del pagamento delle maternità a carico del Ministero dell’Economia e fondo ad hoc per il funzionamento delle scuole. Ma l’andamento della discussione sul DDL Bersani in Commissione bilancio della Camera rende “ballerine” le cifre inizialmente stanziate a favore della scuola.
Come FLC Cgil ci siamo battuti a lungo perché il Governo assumesse tra le sue priorità quella di far uscire le scuole dall’emergenza finanziamenti.
E’ nostra convinzione che per il funzionamento della scuola statale gli stanziamenti previsti dal DDL Bersani possono subire modifiche ma in aumento se c’è da parte del Parlamento, come noi auspichiamo, la volontà politica di mette la scuola statale nelle condizioni di poter funzionare.
Roma, 25 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici