Esami di Stato: costituito il Tavolo Permanente Nazionale
L’apposito Decreto del Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’istruzione prevede 12 componenti e l’esame ogni due giorni delle criticità pervenute dalle scuole.


Con il decreto 26 del 22 maggio 2020 del Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali e Coordinatrice della Task Force per le emergenze educative del Ministero dell’Istruzione, Dott.ssa Giovanna Boda, è stato costituito il Tavolo Permanente Nazionale per gli esami di Stato, con funzioni di verifica dell’attuazione presso le istituzioni scolastiche delle indicazioni contenute nel Documento tecnico scientifico.
Di esso fanno parte, oltre al Capo dipartimento, altri due rappresentanti del Ministero dell’istruzione, un rappresentante della Protezione civile e della croce Rossa italiana e i Segretari generali dei sindacati rappresentativi della scuola e dei dirigenti scolastici.
Il primo incontro è stato già fissato per il giorno 27 maggio 2020 alle ore 12 in videoconferenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici