Esami di Stato: costituito il Tavolo Permanente Nazionale
L’apposito Decreto del Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’istruzione prevede 12 componenti e l’esame ogni due giorni delle criticità pervenute dalle scuole.


Con il decreto 26 del 22 maggio 2020 del Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali e Coordinatrice della Task Force per le emergenze educative del Ministero dell’Istruzione, Dott.ssa Giovanna Boda, è stato costituito il Tavolo Permanente Nazionale per gli esami di Stato, con funzioni di verifica dell’attuazione presso le istituzioni scolastiche delle indicazioni contenute nel Documento tecnico scientifico.
Di esso fanno parte, oltre al Capo dipartimento, altri due rappresentanti del Ministero dell’istruzione, un rappresentante della Protezione civile e della croce Rossa italiana e i Segretari generali dei sindacati rappresentativi della scuola e dei dirigenti scolastici.
Il primo incontro è stato già fissato per il giorno 27 maggio 2020 alle ore 12 in videoconferenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici