Esami di Stato: al via i tavoli territoriali previsti dall’Intesa
Il Ministero fornisce le prime indicazioni per la costituzione dei tavoli territoriali e per la formazione del personale scolastico in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.


Il Ministero dell’Istruzione ha inviato il 25 maggio agli uffici scolastici regionali l'elenco dei referenti regionali della Protezione Civile da contattare per l'organizzazione dei tavoli regionali, previsti dal Protocollo sulla Sicurezza del 19 maggio 2020.
Lo stesso Ministero ha concordato un calendario di incontri formativi con la Croce Rossa suddiviso per Regioni.
L’attività di formazione avverrà in modalità online su piattaforma messa a disposizione da CRI. Le sessioni formative prevedono la partecipazione di n. 1 persona, individuata dal Dirigente scolastico, per ogni sede d’esame. La durata di ogni sessione è di 60 minuti.
E’ prevista la stesura di un database di FAQ che, periodicamente, verrà inviato al Ministero per opportuna condivisione tra tutti i soggetti coinvolti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici