Emergenza Coronavirus: il Ministero dell’Istruzione ha annunciato ulteriori indicazioni su alcuni punti specifici
Permangono problemi aperti su istruzione degli adulti, convitti, qualifiche professionali. In arrivo la proroga dei termini per l’approvazione del conto consuntivo.


Dopo l’emanazione della nota 278 del 6 marzo 2020, con le disposizioni applicative della Direttiva 1 del 25 Febbraio 2020 del Ministro della Pubblica Amministrazione, il Ministero dell’Istruzione ha annunciato ulteriori specifiche indicazioni da parte delle Direzioni competenti per i seguenti punti:
- istruzione in carcere;
- convitti ed educandati;
- CPIA;
- proroga scadenza conto consuntivo 2019;
- titoli di qualifica professionale.
Emergenza Coronavirus: notizie e provvedimenti
I chiarimenti, richiesti e sollecitati dalla FLC CGIL in accordo con le altre organizzazioni sindacali, sono necessari al fine di applicare in tutti i luoghi di lavoro le disposizioni idonee a tutelare l’utenza e il personale stesso, salvaguardare la validità dei percorsi di istruzione e formazione professionale, rendere effettuabili gli adempimenti amministrativi garantendo condizioni di sicurezza e di qualità.
In vista delle nuove disposizioni, confermiamo la nostra disponibilità a collaborare responsabilmente con il Ministero dell’Istruzione per affrontare e superare l’emergenza epidemiologica e consentire al più presto la ripresa di tutte le attività, osservando tempi e modalità idonee a garantire i diritti di tutti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023