Emergenza Coronavirus: il Ministero dell’Istruzione ha annunciato ulteriori indicazioni su alcuni punti specifici
Permangono problemi aperti su istruzione degli adulti, convitti, qualifiche professionali. In arrivo la proroga dei termini per l’approvazione del conto consuntivo.


Dopo l’emanazione della nota 278 del 6 marzo 2020, con le disposizioni applicative della Direttiva 1 del 25 Febbraio 2020 del Ministro della Pubblica Amministrazione, il Ministero dell’Istruzione ha annunciato ulteriori specifiche indicazioni da parte delle Direzioni competenti per i seguenti punti:
- istruzione in carcere;
- convitti ed educandati;
- CPIA;
- proroga scadenza conto consuntivo 2019;
- titoli di qualifica professionale.
Emergenza Coronavirus: notizie e provvedimenti
I chiarimenti, richiesti e sollecitati dalla FLC CGIL in accordo con le altre organizzazioni sindacali, sono necessari al fine di applicare in tutti i luoghi di lavoro le disposizioni idonee a tutelare l’utenza e il personale stesso, salvaguardare la validità dei percorsi di istruzione e formazione professionale, rendere effettuabili gli adempimenti amministrativi garantendo condizioni di sicurezza e di qualità.
In vista delle nuove disposizioni, confermiamo la nostra disponibilità a collaborare responsabilmente con il Ministero dell’Istruzione per affrontare e superare l’emergenza epidemiologica e consentire al più presto la ripresa di tutte le attività, osservando tempi e modalità idonee a garantire i diritti di tutti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici