Emanato il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati per 1458 posti di Dirigente scolastico
Sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale n. 76 del 6 ottobre 2006 è stato pubblicato il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati. Le domande vanno presentate entro il 6 novembre 2006.
E’ stato finalmente emanato il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati così come avevamo anticipato con nota del 4 ottobre 2006 : Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale N. 76 del 6 ottobre 2006.
I posti messi a concorso sono 1458, ma all’articolo 1 dello stesso bando si dice che “con successivo provvedimento sarà rideterminato il numero effettivo dei posti vacanti e disponibili al 1 settembre 2006 ai sensi delle disposizioni contenute nella legge 43/2005”.
Possono fare domanda solo i Presidi Incaricati (Docenti che abbiano ricoperto nella scuola statale per almeno un anno - 180 giorni - le funzioni di Preside Incaricato oppure di vice rettore incaricato o vice direttrice incaricata negli istituti educativi).
La domanda va presentata entro il 6 novembre 2006 in una sola regione e in un solo settore formativo (scuola di base, scuola superiore, istituti educativi).
La scelta della regione è libera.
La scelta del settore formativo è vincolata al settore in cui si è prestato servizio come Docente: occorre fare domanda nel settore in cui si sono maturati almeno sette anni di servizio da docente; se i sette anni di servizio da docente sono stati prestati in settori formativi diversi, il settore da scegliere è quello dove il candidato ha prestato più anni di servizio di ruolo; a parità di anni di servizio in più settori formativi il candidato deve scegliere il settore dove è titolare come Docente al momento della domanda.
La procedura del corso concorso ricalca quella già utilizzata per il concorso riservato ai triennalisti e prevede un colloquio di ammissione al corso di formazione, l’ammissione ad corso di formazione sulla base del punteggio conseguito nel colloquio sommato ai punteggi di valutazione dei titoli culturali e professionali e di servizio come da allegata tabella al bando, un corso di formazione, una prova scritta e una prova orale.
I titoli di servizio e professionali, i cui punteggi determinano insieme con il punteggio dell’esame colloquio iniziale l’ammissione al periodo di formazione, devono essere presentati all’atto della presentazione della domanda anche con autocertificazione. I titoli da presentare sono valutabili secondo la tabella allegata al bando.
Informiamo che l’Associazione Professionale di Docenti Dirigenti Scolastici Ata Proteo Fare Sapere organizza corsi di preparazione finalizzati al superamento del colloquio di ammissione al periodo di formazione.
RICORDIAMO CHE PER IL 20 OTTOBRE FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL HANNO ORGANIZZATO DAVANTI AL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ALLE ORE 10 UNA MANIFESTAZIONE SIT-IN NAZIONALE DEI PRESIDI INCARICATI PER IL SUPERAMENTO DELLO SBARRAMENTO DEL 10% AL PERIODO DI FORMAZIONE
In allegato il bando, le tabelle e i moduli domanda.
Roma, 6 ottobre 2006
Allegati- Dirigenti scolastici - BANDO CONCORSO RISERVATO.pdf
- Dirigenti scolastici - tabelle BANDO CONCORSO RISERVATO.pdf
- dirigenti scolastici - corso concorso ris_allegato2.pdf
- dirigenti scolastici - corso concorso ris_allegato3.pdf
- dirigenti scolastici - corso concorso ris_allegato4.pdf
- dirigenti scolastici - corso concorso ris_allegato5.pdf
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici