Elezioni Espero: la lettera del Segretario generale della FLC agli iscritti al Fondo
Nella lettera Enrico Panini esprime le motivazioni che lo hanno portato ad iscriversi al fondo di previdenza complementare per il personale della scuola e sottolinea gli obiettivi programmatici della nostra lista.


Il Segretario generale della FLC ha voluto
scrivere agli iscritti
al Fondo Espero per condividere le motivazioni della sulla adesione al Fondo e le ragioni che lo hanno spinto ad accettare di essere capolista nella lista della FLC dal motto
FLC Cgil: Previdenza come valore.
Negli obiettivi programmatici della nostra lista sono racchiusi i valori che da sempre ci ispirano, un segno di continuità nella difesa dei diritti dei lavoratori e dei valori della nostra professione. Tra i punti del nostro programma:
-
trasparenza assoluta delle informazioni; semplicità e rapidità nei rapporti con i soci;
-
contenimento dei costi di gestione per dare più valore ai nostri risparmi;
-
anticipazioni del capitale per specifiche esigenze;
-
scelte di gestione oculate ed un carattere etico degli investimenti.
Roma, 20 settembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Dimensionamento rete scolastica, ecco il decreto fantasma
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici