Domande di pensione Docenti, ATA ed Educatori. Attivate le procedure on-line: scadenza 11 febbraio 2011
Nell'area delle istanze on-line del Ministero è possibile presentare la domanda di dimissioni.


A partire dal 12 gennaio è stata resa disponibile sul sito del Ministero la procedura on-line per la presentazione della domanda di dimissioni.
Dopo qualche malfunzionamento iniziale, che abbiamo immediatamente segnalato, ora la procedura funziona regolarmente.
Ricordiamo che la procedura on-line si applica solo al personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato.
Sono esclusi dalla procedura on-line i Dirigenti scolastici, il personale a tempo determinato, i docenti di religione e il personale all'estero (vedi nota 263/11).
Tutti gli altri adempimenti legati alla domanda di accesso al trattamento pensionistico e di liquidazione verranno gestiti, nei confronti dell'INPDAP, con le attuali procedure "cartacee" anche attraverso la delega agli Enti di Patronato.
Per maggiori dettagli sui requisiti per l'accesso al trattamento pensionistico e sui collocamenti a riposo d'ufficio rimandiamo alla notizia indicata tra i correlati.
Presso tutte le sedi della FLC Cgil e dell'INCA Cgil (in Italia e all'estero) è disponibile uno specifico servizio di consulenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici