Tutor del tirocinio: autorizzato il contingente per scienze della formazione primaria
Confermati 375 esoneri di personale docente e dirigente scolastico per l’anno scolastico 2023/2024. Le procedure di conferma e selezione sono in capo agli atenei di destinazione.
Con il Decreto 169 del 17 agosto 2023, il Ministro dell’Istruzione e del Merito di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito il contingente di esoneri di personale docente e dirigente in servizio nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione da utilizzare presso le facoltà di Scienze della Formazione Primaria per lo svolgimento di compiti tutoriali connessi alle attività di tirocinio.
Si tratta in totale di 375 esoneri, regionalmente determinati come risulta dalla tabella A allegata al decreto, comprensivi dei tutor coordinatori, con esonero parziale pari al 50%, e dei tutor organizzatori, con esonero totale.
L’Ufficio scolastico regionale di competenza procederà alla distribuzione presso gli atenei del contingente assegnato.
Le facoltà di riferimento provvederanno all’affidamento dell’incarico tutoriale attraverso conferma del personale già individuato e/o indizione e svolgimento delle selezioni. L’incarico ha una durata massima di quattro anni, non è consecutivamente rinnovabile ed è soggetto a conferma annuale.
Le procedure di conferma/selezione dovranno concludersi in tempo utile per consentire agli Uffici scolastici regionali l’emanazione dei relativi decreti di esonero con decorrenza dal 1° settembre 2023 e garantire la tempestiva copertura dei relativi posti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici