
Mobilità scuola 2014/2015: pubblicati i movimenti della secondaria di secondo grado
La nostra elaborazione sui posti disponibili e il soprannumero. Restano quasi 7.000 soprannumerari. I posti liberi per le assunzioni in tutti gli ordini di scuola sono oltre 40.000.


E' possibile controllare a questo link i trasferimenti e passaggi della scuola secondaria di II grado.
Dopo questa pubblicazione è possibile fare una analisi delle situazione dei posti liberi per le assunzioni in ruolo che, per la scuola secondaria di II grado, sono 11.674 (7.544 posti comuni e 4.130 di sostegno). Resta comunque l'effetto trascinamento dei tagli che determinano ancora 6.731 soprannumerari.
Per alcune classi di concorso (tra le quali educazione musicale, diritto, economia aziendale, trattamento testi/dattilografia e gli insegnamenti tecnico pratici) il saldo a livello nazionale risulta negativo di centinaia di posti.
Per il sostegno è disponibile solo il numero complessivo dei posti liberi. La ripartizione per aree ai fini delle assunzioni, in proporzione alla situazione prima dei movimenti, sarà resa disponibile a breve dal Ministero.
La FLC CGIL chiede che il personale in esubero sia utilizzato per il potenziamento, l'ampliamento del tempo scuola e della qualità dell’offerta formativa.
Solo così si può affrontare seriamente tale problema e dare avvio alla sperimentazione dell'Organico funzionale.
Dopo questi trasferimenti è completo il quadro per il personale docente, mentre per gli ATA occorre aspettare il 4 agosto.
Dal riepilogo che segue si evince che comunque c'è una disponibilità di oltre 40.000 posti e quindi non ci sono ragioni per non effettuare le assunzioni previste.
Posto comune |
Sostegno |
Esuberi |
|
Infanzia |
3.932 |
1.460 |
- |
Primaria |
5.828 |
5.940 |
71 |
I grado |
8.656 |
4.636 |
332 |
II grado |
7.544 |
4.130 |
6.731 |
Totale |
25.960 |
16.166 |
7.134 |
I posti calcolati tengono conto anche dei circa 2.000 passaggi da un ordine di scuola ad altro che non erano noti al momento della pubblicazione dei movimenti per quell'ordine di scuola.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici