Organico dei licei musicali: il TAR dà ragione alla FLC CGIL
Il TAR del Lazio, in due sentenze distinte, ritiene illegittime le note del MIUR sugli organici dei licei musicali. Gli alunni hanno diritto ad avere le ore di lezione indebitamente sottratte.


La FLC CGIL segna una nuova vittoria presso il TAR del Lazio nei confronti del MIUR in merito all’organico assegnato per le discipline specifiche dei licei musicali.
Il TAR del Lazio, con sentenza n. 8916 del 8 agosto 2018, accogliendo il ricorso dell’Ufficio Legale della FLC CGIL per conto di alcuni genitori, ha annullato la nota del MIUR (n. 21315 del 15 maggio 2017) con la quale era stato definito l’organico docenti dei licei musicali determinando il taglio di un’ora di esecuzione di primo strumento nel biennio.
Questa sentenza si allinea al precedente pronunciamento favorevole del TAR n. 8035 del 18 luglio 2018, promosso sempre dalla FLC, in merito alla nota MIUR relativa agli organici scuola 2018/2019 (n. 16041 del 29 marzo 2018).
Si rimane in attesa di conoscere le determinazioni del MIUR dal momento che l’inizio dell’anno scolastico è prossimo: gli alunni iscritti ai licei musicali hanno diritto alla restituzione delle ore di lezione indebitamente sottratte rispetto al piano orario ordinamentale.
Se entro breve il MIUR non adotterà provvedimenti conseguenti alle sentenze in questione aumentando l’organico dei licei musicali, la FLC procederà a proporre i giudizi per ottemperanza con aggravio di spese a carico dell’Amministrazione ed un indubbio danno erariale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici