Organici Licei Musicali: accolto il ricorso al Tar Lazio contro la riduzione delle ore di strumento musicale
Il ricorso è stato promosso dall’Ufficio Legale della FLC CGIL per conto delle famiglie degli alunni frequentanti i licei musicali


Il Tar Lazio, in data 31 agosto 2017, ha emesso l’ordinanza n. 4483 con cui accoglie la domanda cautelare di sospensione dei provvedimenti del MIUR relativi alla predisposizione delle dotazioni organiche dei licei musicali.
Come noto il MIUR con la nota 22165 del 19 maggio 2017 e ulteriori provvedimenti ha disposto la riduzione dell’offerta formativa nei licei musicali prevedendo, in particolare, il dimezzamento delle ore di strumento musicale nel primo biennio, in contrasto con la stessa norma primaria che ha istituito gli organici nei licei musicali (DPR n. 89/2010)
Contro questa decisione la FLC CGIL ha promosso ricorso per conto delle famiglie, a tutela del diritto allo studio degli alunni frequentanti il liceo musicale oltre che a garanzia degli organici dei docenti di strumento musicale che rischiavano la decurtazione delle ore di insegnamento.
Il Tar Lazio, accogliendo le nostre ragioni, ha sospeso l’efficacia dei provvedimenti impugnati con il ricorso e ha rinviato alla prossima udienza del 10 ottobre 2017 la trattazione della causa per la decisione di merito definitiva.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici