
Valutazione formativa nella scuola primaria: non fateci tornare indietro
Un presidio organizzato dalla rete di associazioni che rappresentano il mondo della scuola, tra cui la FLC CGIL, per chiedere al Parlamento di non approvare il provvedimento che reintrodurrebbe i giudizi sintetici.


La FLC CGIL prosegue l’impegno in difesa della valutazione formativa nella scuola primaria. Per questo, alla vigilia della discussione in Parlamento sul ritorno ai giudizi sintetici, ha organizzato, insieme alla rete interassociativa di soggetti che rappresentano il mondo della scuola, un presidio che vuole essere occasione di testimonianza, discussione e confronto anche con le forze politiche chiamate a decidere di questo provvedimento.
L’iniziativa si terrà lunedì 15 aprile dalle 17 alle 19, in presenza c/o l’Università Roma Tre, in via del Castro Pretorio 20 e a distanza al seguente link.
In allegato il comunicato con le indicazioni per la partecipazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici