"Tornare ai voti? No, grazie" una valutazione formativa per una scuola democratica e inclusiva
Un documento e una lettera aperta alle famiglie, sottoscritti da FLC CGIL unitamente ad altri movimenti e associazioni, illustrano l'importanza dell'abolizione del voto numerico nella scuola primaria.
L'abolizione del voto numerico nella scuola primaria rappresenta un'opportunità per ripensare la valutazione in un'ottica formativa.
Per questo FLC CGIL, unitamente ad altri movimenti e associazioni -ADI, AIMC, ANDIS, CEMEA, CGD, CIDI, LEGAMBIENTE SCUOLA E FORMAZIONE, MCE, PROTEO FARE SAPERE, UCIIM- impegnati nella realizzazione di una scuola autenticamente inclusiva e democratica, sostiene il percorso che ha portato a questo risultato, consentendo l'avvio di una riflessione sul valore delle pratiche valutative come espressione di un approccio innovativo alla didattica e agli apprendimenti.
Allo scopo sono stati elaborati un documento che illustra gli elementi fondanti della valutazione formativa e una lettera aperta alle famiglie per condividerne l'importanza per la formazione delle bambine e dei bambini.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici