Il parere del CSPI sulla sperimentazione di corsi Montessori per la scuola secondaria di I grado
Apprezzata l’autorizzazione di un metodo già ampiamente collaudato e apprezzato a livello internazionale.


Il 21 luglio 2021, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunito in seduta plenaria con modalità a distanza, ha espresso il previsto parere sullo schema di "decreto del Ministro dell’Istruzione concernente autorizzazione del progetto di sperimentazione nazionale di un corso di scuola secondaria di primo grado ispirato al metodo Montessori".
Il CSPI ha valutato l’autorizzazione del suddetto progetto di sperimentazione che è stato proposto a partire da una prima sperimentazione autorizzata nel 2016 per una rete di quattro istituti comprensivi statali e una scuola paritaria, presente solo nella regione Lombardia. Pertanto, soprattutto in relazione agli interessanti spunti per una riflessione sugli approcci pedagogici e metodologico-didattici della scuola secondaria di primo grado, il CSPI auspica che queste esperienze possano ampliarsi anche nelle Regioni non attualmente interessate, nella prospettiva di un passaggio ad ordinamento, come già previsto per la scuola primaria. Il parere, pertanto, invita il Ministero a sostenere adeguatamente la sperimentazione con quote aggiuntive di organico e con le risorse necessarie alla specifica formazione dei docenti.
Il parere è stato espresso all’unanimità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici