Organici scuola 2016/2017: docenti, primo incontro di informativa
Il Miur rinvia di un anno la sequenza sui licei musicali. Aggiornata al 28 aprile l’informativa sugli organici.


Nell’incontro di informativa con i sindacati di mercoledì 27 aprile 2016 il Miur ha illustrato ai sindacati sia la bozza di circolare sugli organici docenti per il prossimo anno, che la tabella di ripartizione dei posti alle singole regioni suddivisi per gradi di scuola e distinti per posti comuni (601.126 totali), posti di potenziamento (48.812) e di sostegno (96.480).
I sindacati si sono riservati di esprimere tutte le proprie osservazioni dopo attenta lettura dei documenti consegnati in bozza, per cui la riunione sul tema proseguirà nel tardo pomeriggio del 28 aprile.
Nel corso dell’incontro l’amministrazione ha poi comunicato la propria indisponibilità ad attivare la sequenza prevista all’art 8 c. 2 del CCNI sulla mobilità e riguardante la mobilità professionale verso i licei musicali visto che da parte del Mef non c’è stata l’autorizzazione ad attivare in organico di diritto i circa 2.000 posti aggiuntivi necessari nel prossimo organico.
L’amministrazione, ferma restando la necessità di regolare nel successivo contratto sugli utilizzi e assegnazioni provvisorie le modalità di utilizzazione dei docenti di ruolo su questi posti in organico di fatto, ritiene di non poter procedere ad attivare per il prossimo anno le procedure di mobilità professionale in organico di diritto. La FLC CGIL ritiene grave questo mancato impegno sottoscritto da parte dell’amministrazione e inaccettabile il rifiuto del Mef di stabilizzare gli organici dei licei musicali. Non è cosi che si fa la buona scuola.
Infine, sull’altra sequenza prevista all’art. 1 c 5 del CCNI e riguardante le modalità di conferimento degli incarichi triennali per i docenti che acquisiranno la titolarità sugli ambiti, l’amministrazione si è limitata a consegnare una bozza di indice dei punti che dovrebbero essere trattati nella sequenza, senza entrare nel merito. La discussione pertanto è stata rinviata a successivo incontro specifico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici