Mobilità scuola 2015/2016: docenti, la scadenza prorogata al 22 marzo ore 24,00
A seguito delle pressioni sindacali, il MIUR sposta la data di presentazione delle domande. Modificate le scadenze anche per il personale ATA.


Il MIUR con la nota 8201 del 13 marzo 2015 ha comunicato che la scadenza per la presentazione delle domande di mobilità del personale docente è prorogata alle ore 24,00 del 22 marzo 2015.
Dopo le pressioni sindacali, anche a seguito dei malfunzionamenti del sistema, è stata concessa la proroga necessaria per garantire a tutti la possibilità di presentare la domanda.
Relativamente alla mobilità del personale ATA, la nota ministeriale indica i nuovi termini per la presentazione delle domande che sono così modificati:
- inizio acquisizione delle domande, 23 marzo 2015
- termine acquisizione domande, 20 aprile 2015.
Le nuove scadenze determinano anche una modifica dei termini delle operazioni indicati all’art. 2 dell’OM 4/15 che sono così modificati.
Guida alla compilazione delle domande
Un utile strumento di approfondimento e di supporto con la normativa per la presentazione della domanda di trasferimento volontaria e d’ufficio. Scarica il vademecum.
FAQ
È anche online un repertorio dei quesiti più frequenti sulla mobilità (FAQ).
Speciale mobilità
Vai allo speciale costantemente aggiornato con la normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall'insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra).
Informazioni e consulenze più dettagliate presso le nostre sedi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici