"L'infanzia di oggi, il paese di domani", Convegno nazionale a Roma il 27 maggio
A promuoverlo il Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.
Venerdì 27 maggio, si svolgerà a Roma, presso Spazio Europa Piazza IV novembre 149, un importante convegno dal titolo "L’infanzia di oggi, il paese di domani".
A promuovere l'iniziativa il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’Infanzia e della sua Scuola che riunisce alcune delle Associazioni professionali e Organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola.
Obiettivo del Coordinamento è quello di mettere a punto una proposta coordinata, capace di avere come riferimento spunti e indirizzi espressi dai diversi soggetti e di rispondere ai bisogni sociali sempre nuovi che si addensano intorno ai diritti dell’infanzia.
L’attenzione all’infanzia va rimessa al centro anche oggi, puntando sulla garanzia di risorse e di livelli di riferimento culturale condivisi e sostenuti dalla comunità scientifica. Ciò costituisce una delle leve su cui fondare lo sviluppo e la società del futuro.
Il convegno vedrà la partecipazione di Marco Revelli, presidente della Commissione di indagine sull’esclusione sociale, di Lorenzo Campioni presidente del Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, di Carmela Palumbo, Dirigente MIUR, di Stella Targetti, del Coordinamento delle Regioni, di Rita Pallante, esperta rapporti tra enti locali e scuola.
L’iniziativa si propone come tappa di un percorso che porterà il Coordinamento ad approfondire altre problematiche relative all’offerta educativa, di servizi e supporti a favore dell’infanzia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici