
DL Semplificazioni: i nostri suggerimenti di emendamento
Consegnato un documento di emendamenti necessari al decreto legge per rendere il lavoro delle scuole più snello ed efficace


Da diversi anni la FLC CGIL ha avviato un’interlocuzione con il Ministero per una semplificazione burocratica delle attività scolastiche: sono stati istituiti tavoli di lavoro che però nel tempo, anche a causa delle difficoltà politiche a mantenere un impegno costante, hanno perso la loro efficacia, nonostante alcuni incontri fruttuosi.
Per questo motivo abbiamo consegnato tramite la CGIL alla politica un documento di sintesi degli emendamenti più urgenti da inserire nel DL Semplificazioni (77/2020 del 16 luglio) attualmente in discussione in Parlamento: si tratta di proposte di intervento a costo zero su
- responsabilità dei Dirigenti Scolastici
- gestione delle contestazioni disciplinari e rispetto della libertà di insegnamento
- gestione dei fondi ordinari e dei PON
In particolare segnaliamo l’importanza di una norma di raccordo fra le normative relative alle pubbliche amministrazioni e la Scuola, dal momento che non tutte le disposizioni sono immediatamente ricevibili viste le peculiarità del comparto dell’Istruzione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici