https://www.flcgil.it/@3923525
Disegno di legge su “La Buona Scuola”, il nostro commento al testo approvato dalla Camera
Prosegue il nostro lavoro di analisi e commento del testo del DDL all’esame del Parlamento.
27/05/2015
Vai agli allegati


Il 20 maggio 2015 il testo del disegno di legge “La Buona Scuola” presentato dal Governo è stato approvato in prima lettura dalla Camera dei Deputati. Leggi il testo approvato.
Le modifiche introdotte dalla discussione parlamentare non hanno cambiato la sostanza di un testo che contiene molti punti irricevibili e sui quali i sindacati hanno unitariamente proclamato un ulteriore pacchetto di iniziative tra le quali lo sciopero durante lo svolgimento degli scrutini. Leggi le indicazioni operative e sintetiche.
In allegato pubblichiamo il nostro commento analitico al nuovo testo del DDL in discussione al Senato che ha previsto per il 28 maggio le audizioni delle organizzazioni sindacali della scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici