
Dirigenza scolastica: richiesta unitaria dell’Atto di indirizzo per il Contratto 2006-2009
FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal chiedono l’immediata emanazione dell’Atto di indirizzo per il Contratto della Dirigenza Scolastica.


Con una specifica lettera FLC Cgil, CISL Scuola e SNALS Confsal, i Sindacati unitariamente maggiormente rappresentativi dell’Area V della Dirigenza Scolastica, chiedono ai tre Ministeri componenti il Comitato di settore l’emanazione dell’Atto di Indirizzo per il quadriennio contrattuale 2006-2009.
Nella lettera si rammenta ai tre Ministri che non vi è nessun ostacolo alla predisposizione dell’Atto di Indirizzo, dal momento che il 19 dicembre 2007 è stato sottoscritto l’Accordo quadro per la definizione delle Aree dirigenziali del settore pubblico. Non possiamo accettare ulteriori ritardi visto che sono già trascorsi due anni dalla scadenza del Contratto (31 dicembre 2005).
Aggiungiamo che l’Accordo quadro sulle Aree dirigenziali del 19 dicembre 2007, seppur non definitivo perché in attesa dei controlli formali, può essere considerato come approvato entro 55 giorni dalla sottoscrizione, tenuto conto che il testo ricalca il Contratto scaduto già validato dagli organi di controllo.
Roma, 14 gennaio 2008
____________________
Roma, 11 gennaio 2008
Prot. n. 017/2008
Prof. Luigi Nicolais
Ministro per le Riforme e Innovazione nella P.A.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Corso Vittorio Emanuele II, 116
00186 Roma
Prof. Tommaso Padoa Schioppa
Ministro dell’Economia e delle Finanze
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Via XX Settembre, 97
00187 Roma
On. Giuseppe Fioroni
Ministro della Pubblica Istruzione
Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio di Gabinetto
Viale Trastevere, 76 a
00153 Roma
Oggetto: Emanazione Atto di Indirizzo CCNL dell’Area V della Dirigenza Scolastica quadriennio contrattuale 2006-2009.
FLC Cgil CISL Scuola SNALS-Confsal sollecitano la rapida emanazione dell’Atto di Indirizzo in oggetto finalizzato all’avvio della trattativa per il quadriennio contrattuale 2006-2009.
Si rammenta che, essendo stato stipulato il 19 dicembre 2007 l’Accordo Quadro per la definizione delle Aree contrattuali della Dirigenza Pubblica, nulla osta all’emanazione del citato Atto di Indirizzo, anche al fine di recuperare il tempo già trascorso e di rispettare le scadenze previste.
In attesa di cortese urgente riscontro si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
FLC Cgil - CISL Scuola - SNALS Confsal
Enrico Panini - Francesco Scrima - Marco Paolo Nigi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE