Dirigenza scolastica: richiesta unitaria dell’Atto di indirizzo per il Contratto 2006-2009
FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal chiedono l’immediata emanazione dell’Atto di indirizzo per il Contratto della Dirigenza Scolastica.


Con una specifica lettera FLC Cgil, CISL Scuola e SNALS Confsal, i Sindacati unitariamente maggiormente rappresentativi dell’Area V della Dirigenza Scolastica, chiedono ai tre Ministeri componenti il Comitato di settore l’emanazione dell’Atto di Indirizzo per il quadriennio contrattuale 2006-2009.
Nella lettera si rammenta ai tre Ministri che non vi è nessun ostacolo alla predisposizione dell’Atto di Indirizzo, dal momento che il 19 dicembre 2007 è stato sottoscritto l’Accordo quadro per la definizione delle Aree dirigenziali del settore pubblico. Non possiamo accettare ulteriori ritardi visto che sono già trascorsi due anni dalla scadenza del Contratto (31 dicembre 2005).
Aggiungiamo che l’Accordo quadro sulle Aree dirigenziali del 19 dicembre 2007, seppur non definitivo perché in attesa dei controlli formali, può essere considerato come approvato entro 55 giorni dalla sottoscrizione, tenuto conto che il testo ricalca il Contratto scaduto già validato dagli organi di controllo.
Roma, 14 gennaio 2008
____________________
Roma, 11 gennaio 2008
Prot. n. 017/2008
Prof. Luigi Nicolais
Ministro per le Riforme e Innovazione nella P.A.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Corso Vittorio Emanuele II, 116
00186 Roma
Prof. Tommaso Padoa Schioppa
Ministro dell’Economia e delle Finanze
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Via XX Settembre, 97
00187 Roma
On. Giuseppe Fioroni
Ministro della Pubblica Istruzione
Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio di Gabinetto
Viale Trastevere, 76 a
00153 Roma
Oggetto: Emanazione Atto di Indirizzo CCNL dell’Area V della Dirigenza Scolastica quadriennio contrattuale 2006-2009.
FLC Cgil CISL Scuola SNALS-Confsal sollecitano la rapida emanazione dell’Atto di Indirizzo in oggetto finalizzato all’avvio della trattativa per il quadriennio contrattuale 2006-2009.
Si rammenta che, essendo stato stipulato il 19 dicembre 2007 l’Accordo Quadro per la definizione delle Aree contrattuali della Dirigenza Pubblica, nulla osta all’emanazione del citato Atto di Indirizzo, anche al fine di recuperare il tempo già trascorso e di rispettare le scadenze previste.
In attesa di cortese urgente riscontro si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
FLC Cgil - CISL Scuola - SNALS Confsal
Enrico Panini - Francesco Scrima - Marco Paolo Nigi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
- Piacenza - “Stesso Paese, stessi diritti”: il 5 dicembre arriva a Piacenza il “Camper della conoscenza”