Dirigenti scolastici: rinviato all’11 febbraio 2016 l’incontro al MIUR sulla retribuzione
Come si concilia “La Buona Scuola” con il rispetto dei diritti contrattuali dei lavoratori?


Il MIUR, a causa di improvvisi e non rinviabili impegni interistituzionali, ha spostato all’11 febbraio l'incontro previsto per il 4 febbraio sull’”aggiornamento sul FUN 2015/16”.
Dopo gli inaccettabili rilievi del MEF sui contratti integrativi regionali del 2012/13, 2013/14 e 2014/15 sulla retribuzione di posizione e di risultato e le novità annunciate sulla valutazione “premiale” dei dirigenti assistiamo ora ai continui rinvii del confronto sindacale sulla restituzione ai dirigenti scolastici delle somme a loro sottratte negli ultimi anni.
Il MIUR deve ai dirigenti scolastici oltre 60 milioni di euro per gli anni scolastici precedenti al 2015/16 e deve rispettare l’impegno assunto dal Governo di riportare le retribuzioni al livello del 2010/11.
Più di duemila dirigenti scolastici assunti negli ultimi anni aspettano ancora il pagamento di quanto dovuto, a tutta la categoria è stata sospeso da tre anni il pagamento della retribuzione di risultato e di migliaia di reggenze, in due regioni (Lazio e Abruzzo) sono stati tagliati gli stipendi, si intende ridurre la retribuzione pensionabile e la liquidazione, viene annunciata una modifica della struttura della retribuzione.
Al MIUR e al Governo ricordiamo che i diritti contrattuali dei dirigenti scolastici debbono essere rispettati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici