
Dirigenti scolastici: valutazione, i sindacati chiedono un incontro al MIUR
I sindacati intendono affrontare le questioni connesse alla partecipazione al progetto sperimentale Vales e quelle derivanti dal DPR sul sistema nazionale di valutazione.


Le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dell’Area V della dirigenza scolastica (FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS CONFSAL, UIL Scuola) hanno chiesto al Ministro, al capo di Gabinetto ed al Direttore per il personale un incontro urgente per affrontare le questioni relative alla valutazione dei dirigenti scolastici.
Questo per evitare che, mentre non è stato mai dato seguito alla valutazione prevista nell’articolo 20 del CCNL 2002/2005, tutt’ora in vigore, in modo inopportuno sia tirata in ballo la valutazione dei dirigenti scolastici in progetti quali Vales o in attuazione del DPR sul Sistema Nazionale di Valutazione.
Con la richiesta di incontro, i sindacati intendono attivare sull’argomento la procedura di concertazione prevista dall’articolo 5 del CCNL dell’11 aprile 2006, poi integrato dall’articolo 3 del CCNL dell’Area V del 15 luglio 2010.
____________________
FLC CGIL - CISL SCUOLA - SNALS CONFSAL - UIL SCUOLA
Roma, 17 giugno 2013
On. Maria Chiara Carrozza
Ministro dell’Istruzione, della Università e della Ricerca
Dott. Luigi Fiorentino
Capo Gabinetto Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca
Dott. Luciano Chiappetta
Direttore Generale per il Personale Scolastico Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca
Viale Trastevere, 76 a
00153 Roma
Le scriventi Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V della Dirigenza scolastica chiedono un incontro urgente per affrontare le problematiche della valutazione dei dirigenti scolastici connesse alla partecipazione al progetto sperimentale Vales e quelle derivanti dal DPR sul sistema nazionale di valutazione.
Si segnala che la stessa presentazione del progetto Vales richiama la validità sia dell’art. 25 del DLgs 165/2001 sia dell’art. 20 del CCNL 2002-2005 non modificato dal vigente CCNL 2006-09.
La presente richiesta è inviata ai sensi del comma 3 dell’art.5 CCNL 2002-2005 non modificato nel punto specifico dall’art.3 del vigente CCNL2006-09.
Si preannuncia l’intenzione delle scriventi Organizzazioni Sindacali di chiedere la procedura di concertazione prevista dal comma 4 del citato art.5 del CCNL 2002-05.
Si resta in attesa di un cortese riscontro e si porgono distinti saluti.
I Responsabili dei Dirigenti Scolastici di
FLC CGIL | CISL SCUOLA | UIL SCUOLA | SNALS CONFSAL |
Gianni Carlini | Mario Guglietti | Rosa Cirillo | Pasquale Ragone |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE