Dirigenti scolastici: incontro al MIUR sulle problematiche della dirigenza scolastica
Primi elementi di convergenza su Atto di indirizzo, valutazione, equiparazione retributiva


Si è svolto oggi, 11 maggio 2017, l’incontro del Sottosegretario On.le De Filippo con i rappresentanti della dirigenza scolastica della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL scuola, SNALS Confsal richiesto unitariamente dai Segretari generali nell’ambito della mobilitazione della categoria indetta il 3 maggio 2017.
Le organizzazioni sindacali hanno ribadito al Sottosegretario le richieste presenti nel documento unitario di mobilitazione.
Al termine dell’incontro, le parti hanno sottoscritto il seguente comunicato congiunto e aggiornato la riunione al 15 maggio 2017.
_______________
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola - SNALS Confsal
Scuola, incontro Miur-Sindacati sulla dirigenza scolastica
Si è svolto oggi presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca un incontro fra i rappresentanti del Miur e i sindacati di settore (FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal) sulla dirigenza scolastica. Per il Miur era presente il Sottosegretario all’Istruzione Vito De Filippo.
All'ordine del giorno, la valutazione, l'equiparazione retributiva con il resto della dirigenza pubblica, i tempi di confronto per la costruzione dell’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Su questi temi sono stati trovati primi e importanti elementi di convergenza fra le parti che verranno ulteriormente approfonditi nella prossima riunione. Le parti hanno aggiornato l'incontro a lunedì 15 maggio 2017.
Roma, 11 maggio 2017
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici