Assemblea nazionale unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA E SNALS CONFSAL Roma, 4 novembre
Predisposta la diretta streaming per la partecipazione a distanza.


L’Assemblea Nazionale Unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA E SNALS CONFSAL, che si terrà il prossimo 4 novembre a Roma presso l’ITIS Galilei, rappresenta l’occasione per portare all’attenzione della politica e del nuovo ministro dell’Istruzione la difficile condizione lavorativa dei dirigenti scolastici e chiedere lo stanziamento delle risorse necessarie a stabilizzare definitivamente il Fondo Unico Nazionale dei dirigenti scolastici (FUN).
Interverranno ai lavori i segretari generali e i responsabili nazionali dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA E SNALS CONFSAL.
Scarica la locandina
L’adesione convinta all’assemblea nazionale unitaria sarà un segnale importante per dare forza alle nostre rivendicazioni per la dirigenza scolastica.
Per garantire la partecipazione dei dirigenti scolastici impossibilitati a raggiungere la sede dell’assemblea, sarà predisposta anche una diretta streaming che consentirà di seguire i lavori anche a distanza.
Link per la diretta
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
-
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici