Dirigenti Scolastici: incontro al Ministero su mobilità e immissioni in ruolo
Entro aprile la richiesta di autorizzazione ad assumere. Modifiche al contratto integrativo dei Dirigenti Scolastici sulla mobilità.


Come da convocazione concordata con il Ministero si è svolto oggi il previsto incontro di informativa, per quanto attiene agli organici e alle immissioni in ruolo degli idonei ai concorsi, e di trattativa per quanto attiene alla mobilità dei Dirigenti Scolastici.
Sugli organici e le immissioni in ruolo, l’Amministrazione ha fornito le informazioni ad oggi in suo possesso circa i pensionamenti e le vacanze di organico come comunicate dalle varie Direzioni regionali: sono previste 245 soppressioni di istituzioni scolastiche e si registrano finora 492 pensionamenti (un dato che è destinato ad aumentare); ai fini delle immissioni in ruolo vanno aggiunti i 119 posti vacanti residuati dall’anno scorso e non rientrati nelle autorizzazioni.
Come FLC Cgil abbiamo avanzato le seguenti osservazioni e proposte:
-
accelerare i tempi della raccolta dati per la determinazione certa delle vacanze di organico (ivi compresi i posti dei CPIA - Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti);
-
avanzare entro aprile la richiesta di autorizzazione ad assumere al Ministero dell’Economia riservandosi di integrare il numero anche dopo il 31 maggio (data ultima della presentazione delle richieste di pensionamento);
-
dare indicazioni precise rispetto alla condotta da seguire circa i pensionamenti dei titolari in modo tale che non vi siano comportamenti difformi sul territorio nazionale da parte delle Direzioni regionali;
-
assicurare un forte coordinamento fra MIUR e Ministero dell’Economia affinché tutti i posti vacanti vengano comunicati dalle Direzioni regionali al MIUR e dal MIUR al MEF per le autorizzazioni ad assumere;
-
monitorare la situazione effettiva attraverso il coinvolgimento costante per informativa delle Organizzazioni Sindacali
L’Amministrazione si è detta d’accordo a procedere su questa linea di condotta ed anche, in modo particolare, nel richiedere eventuali integrazioni relative ai pensionamenti che si dovessero registrare dopo il 31 maggio 2009.
Per quanto concerne la mobilità dei Dirigenti Scolastici l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali hanno condiviso la necessità di apportare alcune modifiche al Contratto Integrativo Nazionale, in relazione ai seguenti punti:
-
a) per fare fronte al massiccio fenomeno di ristrutturazione della rete scolastica dovuta all’applicazione della legge 133/2008 (riduzione di 254 scuole) tener conto del criterio dell’esperienza complessivamente maturata;
-
b) consentire, a domanda dell’interessato, l’affidamento di incarico anche fuori regione ai Dirigenti Scolastici in esubero nei ruoli regionali con possibilità di rientro con precedenza assoluta, o, in alternativa, conferire in regione un incarico presso l’Amministrazione;
-
c) favorire la possibilità di rientro in regione dei Dirigenti appartenenti al terzo settore formativo.
Le parti si sono date appuntamento, per fare il punto della situazione e sottoscrivere l’ipotesi di nuovo Contratto integrativo nazionale sulla mobilità, per il giorno 15 aprile 2009 alle ore 15.30.
Roma, 7 aprile 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici