Decreto fornitura gratuita libri di testo. In arrivo quello per borse di studio
E’ stato emanato dal Miur il Decreto, che di seguito pubblichiamo, che destina alle Amministrazioni locali le risorse per la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni in particolari condizioni economiche


E’ stato emanato dal Miur il Decreto, che di seguito pubblichiamo, che destina alle Amministrazioni locali le risorse per la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni in particolari condizioni economiche.
La decisione risale alla Legge finanziaria per il 1999 e, diversamente da quanto previsto dall’articolato della legge, da allora le cifre destinate a tale scopo non sono mai state aggiornate, non lo saranno neppure per l’anno scolastico prossimo.
Siamo, quindi, in presenza di un adempimento relativo ad una precedente decisione legislativa.
Diciamo ciò non per amore di polemica ma troviamo straordinario che il Governo Berlusconi cerchi di attribuirsi nella comunicazione il “merito” di un provvedimento di altri e, invece, non faccia nulla per fare ciò che la Legge gli attribuisce: l’impegno della rivalutazione delle cifre secondo i dati ISTAT. E ciò in una situazione di ripresa dell’inflazione, che di fatto diminuisce pesantemente il valore delle risorse impegnate.
In contemporanea è stato dato l’annuncio della prossima emanazione del Decreto, il cui testo pubblichiamo di seguito, che conferma l’assegnazione alle regioni di circa 300 milioni di euro per le borse di studio a sostegno della frequenza scolastica.
Roma, 16 giugno 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici