https://www.flcgil.it/@3928893
CSPI: insediamento il 13 gennaio 2016
Designati i componenti di nomina ministeriale del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il Ministro dell’Istruzione ha disposto la prima convocazione.
08/01/2016
Vai agli allegati


Come avevamo già annunciato, il Ministro Giannini ha disposto, con Decreto Ministeriale 980 del 31 dicembre 2015, la nomina dei componenti di sua competenza del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) e contemporaneamente ha convocato, con il Decreto Ministeriale 3 del 8 gennaio 2016, l’organo consultivo nazionale della scuola per il 13 gennaio 2016 alle ore 10.00 presso il MIUR.
Finalmente si conclude una battaglia per la democrazia combattuta e vinta dalla FLC CGIL in questi ultimi due anni.
Buon lavoro ai nostri eletti e a tutti i componenti del CSPI.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
-
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
-
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici