![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Corsi serali. Applicazione dei nuovi regolamenti
Il Miur, con una semplice nota, liquida le problematiche relative ai corsi serali
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
A seguito di numerose sollecitazioni da parte delle scuole il Miur ha pubblicato la nota 2665 del 31 agosto 2010 con la quale fornisce indicazioni sugli ordinamenti dei corsi serali per il 2010/11.
Malgrado manchi il regolamento dei Centri per l'istruzione degli adulti dei quali dovrebbero far parte anche i corsi serali il Ministero liquida con una semplice frase l'ordinamento dei corsi serali alla luce dei nuovi regolamenti della scuola superiore: "Le prime classi dei corsi serali degli anzidetti istituti devono far riferimento ai nuovi ordinamenti della scuola secondaria superiore…." .
Come se i corsi serali avessero gli stessi orari e le stesse modalità organizzative dei corsi diurni.
Ancora una volta il Ministero ritiene di poter risolvere i problemi determinati dalla furia "riformista" e dalla mancanza di atti normativi con semplici note ministeriali sottovalutando l'importanza e la complessità del tema dell'istruzione degli adulti e la specificità dei corsi serali.
Appare inoltre veramente inopportuno il richiamo all'utilizzo delle quote di autonomia previste dai regolamenti considerato che gli organici sono stati ormai definiti con il vecchio ordinamento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
-
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
-
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici