
Contratto mobilità scuola 2022/2023: comportamento antisindacale, le parti rinunciano alle azioni proposte
Il confronto continua attraverso il tavolo contrattuale.


Il 20 dicembre 2022, presso il Tribunale di Roma, giudice dott.ssa Capaccioli, si è tenuta l’udienza relativa al reclamo proposto dal Ministero dell’Istruzione avverso il decreto pronunciato dal tribunale che confermava la condotta antisindacale tenuta dal Ministero denunciata dalla FLC CGIL e Uil Scuola Runa con apposito ricorso proposto ex art. 28 legge 300/70.
Sia il Ministero dell’Istruzione sia le organizzazioni sindacali hanno redatto apposito verbale con il quale hanno richiesto congiuntamente l’estinzione del giudizio pur mantenendo ferme le proprie posizioni ed il giudice ha preso atto di tali richieste.
Di fatto, le parti hanno convenuto di rinunciare alle azioni proposte in ragione della possibilità di giungere ad una diversa e, possibilmente condivisa, soluzione della controversia all’interno delle trattative per il rinnovo della parte normativa del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro attualmente in corso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici