Contratto mobilità scuola 2022/2023: comportamento antisindacale, le parti rinunciano alle azioni proposte
Il confronto continua attraverso il tavolo contrattuale.


Il 20 dicembre 2022, presso il Tribunale di Roma, giudice dott.ssa Capaccioli, si è tenuta l’udienza relativa al reclamo proposto dal Ministero dell’Istruzione avverso il decreto pronunciato dal tribunale che confermava la condotta antisindacale tenuta dal Ministero denunciata dalla FLC CGIL e Uil Scuola Runa con apposito ricorso proposto ex art. 28 legge 300/70.
Sia il Ministero dell’Istruzione sia le organizzazioni sindacali hanno redatto apposito verbale con il quale hanno richiesto congiuntamente l’estinzione del giudizio pur mantenendo ferme le proprie posizioni ed il giudice ha preso atto di tali richieste.
Di fatto, le parti hanno convenuto di rinunciare alle azioni proposte in ragione della possibilità di giungere ad una diversa e, possibilmente condivisa, soluzione della controversia all’interno delle trattative per il rinnovo della parte normativa del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro attualmente in corso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici